Materiali e simboli
Un largo spettro di materiali e di loro combinazioni sono utilizzati oggi nella produzione di calzature. Pelle, gomma, materiali sintetici e tessili sono i materiali principalmente utilizzati per le tomaie. Ogni materiale ha le proprie caratteristiche specifiche. Le differenze non sono solo di aspetto ma anche per le caratteristiche, le prestazioni ed i trattamenti. I materiali influenzano significativamente la vita delle calzature ed in molti casi ne dettano l'uso. Il materiale naturale comunque più usato con caratteristiche ideali per le calzature è la PELLE. La pelle traspira, è morbida, ha buone capacità d'assorbimento degli urti, si adatta perfettamente al piede. Si riconoscono diversi tipi fondamentali:
- Pelle liscia – ha una superficie morbida con piccoli pori, può essere lucida o opaca.
- Pelle bottalata – ha una superficie estremamente morbida e rugosa.
- Pelle verniciata – ha una superficie liscia e lucida; è sensibile ai danni edal gelo.
- Nubuck – ha una finitura simile allo suede e presenta tracce, rimovibili spazzolando, anche dopo il leggero tocco di un dito.
- Cuoio – un tipo di pelle utilizzato per la suola delle calzature formali.
- Crosta – sezione di un pellame, quindi sottopelle.
Parti della Scarpa
Esterno
Interno
Soletta
Suola
Simboli e materiali corrispondenti
Pelle
Pelle liscia
Matteriali tessili
Altri materiali